Netflix

Partner College

  • Collaborazione
  • Product Guidelines
  • Marketing Guidelines
  • Strumenti e risorse
  • Modelli
No Recent Updates

Informazioni legali e di contabilità

Supporto strumenti

Linee guida di presentazione

Perché effettuiamo una presentazione

Eseguiamo le presentazioni soprattutto per accogliere nuovi partner di talento nel mondo Netflix. 

A volte effettuiamo le presentazioni con vari partner già noti per essere certi che il titolo abbia maggiori probabilità di essere associato a un'idea vincente. 

Informazioni necessarie

Budget

Prima di avviare il lavoro, chiarisci con il cliente qual è la tariffa di presentazione offerta. Ti consigliamo di continuare a dialogare in merito all'utilizzo della tariffa di presentazione e alle aspettative riguardo ai materiali da consegnare.

 

Tipologie di idee

In molti casi, le idee che includono vari PI o che riguardano il brand Netflix non sono adatte alla promozione di un titolo in particolare (e possono coinvolgere più team, come quello di branding e quello legale, rallentando il processo). Per sfruttare il tempo che hai a disposizione nel modo più efficace possibile, ti consigliamo di chiarire con il cliente quali sono le tipologie di idee a cui è interessato.

Collaborazione

Preferiamo coideare e scambiarci le idee durante il percorso. Chiedi attivamente al cliente di optare per un processo iterativo, in modo da presentare i migliori risultati possibili. 

Titolarità delle idee delle presentazioni retribuite

Se non hai ancora firmato un MSA con Netflix, ti verrà chiesto di sottoscrivere un accordo di presentazione (chiedi al tuo referente Netflix), che attribuisce a Netflix la titolarità di qualsiasi idea da te proposta durante la presentazione retribuita.

Una presentazione vincente

Se hai un'idea vincente, collaboreremo con te per far sì che diventi realtà nel modo migliore per Netflix. Potrebbe quindi essere necessario coinvolgere altri partner di produzione o membri dei team interni per sfruttarne al massimo il potenziale. 

Domande da porre al cliente

  1. Qual è il pubblico principale a cui ci rivolgiamo? Spesso non rientra nelle categorie demografiche tradizionali ma può essere definito in base a interessi, comportamenti, preferenze, ecc. 
  2. Nel tuo mercato ci sono contesti, sfumature o sfide particolari che dovremmo conoscere?
  3. Ci sono altri contesti Netflix in termini di iniziative, priorità, tendenze o eventi attuali che potrebbero aiutarci ad affrontare questo briefing?
  4. Quali sono le parti interessate o i decisori principali? Quando è previsto che intervengano i vari team (ad esempio, incontri programmati con lo showrunner)? 
  5. C'è qualcosa che dovremmo sapere in merito agli artisti? 
  6. Come preferisci rivedere le idee? Considerare anche gli elementi lasciati da parte o solo 2-3 concetti principali dal nostro punto di vista? 
  7. Che portata vuoi che abbia l'approccio strategico prima della presentazione delle idee?
  8. Ti interessa solo ricevere una critica o anche materiali elaborati? 
  9. In questa fase dobbiamo pensare anche agli aspetti pratici della produzione?
  10. In tal caso, puoi fornirci una stima della cifra a cui dovremmo puntare in termini di produzione? 
  11. Come ti immagini di integrare questa idea nella realtà (canali "owned" di proprietà esclusiva di Netflix, canali "PR/earned", microsito o app, manifesti OOH)? 
  12. Ci sono canali non previsti (ad esempio un evento o un nome utente dedicato su Instagram)?
  13. Quando dovrebbe risultare visibile il brand Netflix? L'idea prevede un posizionamento specifico del brand?  
  14. Prevedi varie fasi di revisione? Qual è la compatibilità con il budget? 
  15. I fondi scarseggiano. Su cosa dobbiamo concentrarci d'ora in poi?